Vai al contenuto
STUDIO LEGALE CAPELLUPO
  • Homepage
  • ATTIVITA’
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

STUDIO LEGALE CAPELLUPO

Legum servi sumus ut liberi esse possimus

  • Toll Free 1660-6767-8909
  • International Paper

Mese: Marzo 2025

  • Home
  • 2025

LA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

di Avv.Fortunato Capellupo
20 Marzo 2025 0 14 minuti 2 mesi

LA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA Come noto, dal 14 dicembre 2024, sono entrate in vigore le modifiche al codice della strada che, tra le altre cose, hanno aumentato le sanzioni per le ipotesi di guida in stato di ebbrezza. Attraverso il seguente contributo si […]

DIRITTO PENALE

LA VIOLAZIONE DI DOMICILIO

0 6 minuti

LA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

0 14 minuti

I RISCHI PENALI DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

0 10 minuti

LA DIFFAMAZIONE ON LINE

0 5 minuti

di Avv.Fortunato Capellupo
15 Aprile 2025 6 minuti 1 mese

LA VIOLAZIONE DI DOMICILIO

La violazione di domicilio è punita dall’art.614 c.p. che così recita: “Chiunque s’introduce nell’abitazione altrui, o in un altro luogo di privata dimora, o nelle appartenenze di essi, contro la volontà espressa o tacitadi chi ha il diritto di escluderlo, ovvero vi s’introduce clandestinamente o […]

DIRITTO PENALE
di Avv.Fortunato Capellupo
20 Marzo 2025 14 minuti 2 mesi

LA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

LA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA Come noto, dal 14 dicembre 2024, sono entrate in vigore le modifiche al codice della strada che, tra le altre cose, hanno aumentato le sanzioni per le ipotesi di guida in stato di ebbrezza. Attraverso il seguente contributo si […]

DIRITTO PENALE
di Avv.Fortunato Capellupo
28 Febbraio 2025 10 minuti 3 mesi

I RISCHI PENALI DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Amministrare un condominio, è un’attività molto articolata e non esente da rischi, anche di natura penale. In questo contributo , esamineremo i principali reati che l’Amministratore di condominio corre il rischio di commettere nell’esercizio del suo mandato. Appropriazione indebita Ai sensi dell’art.646 c.p., commette tale […]

DIRITTO PENALE

Come trovarci

Indirizzo
Viale Città d’Europa n.623 – 00144 Roma (RM)

Tel.: 06/87807237

Mail: info@studiolegalecapellupo.net

Orari
Lunedì—Venerdì: 09:00–19:00

Lo Studio riceve su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 19:00.

E’ inoltre possibile concordare appuntamenti  in videoconferenza o presso la sede del Cliente.

.

Ricerca

PRIVACY

PRIVACY

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione delle informazioni contenute nel sito www.studiolegalecapellupo.net con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali – a coloro che accedono al sito.
L’informativa è resa esclusivamente per il sito www.studiolegalecapellupo.net e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è Studio Legale Capellupo, con sede a Roma, Viale Città d’Europa n. 623, 00144.

LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede di Studio Legale Capellupo e sono curati solo da dipendenti, collaboratori o soci di Studio Legale Capellupo incaricati del trattamento, o da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

COOKIES

Nessun dato personale degli utenti viene acquisito dal sito attraverso l’uso di cookies. Questi file vengono salvati nella memoria del computer dell’utente per facilitare gli accessi successivi al nostro sito web. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. La ricezione dei cookies utilizzati in questo sito potrà essere interrotta in qualsiasi momento dall’utente modificando le impostazioni del suo browser.

FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i propri dati personali per sollecitare l’invio di materiale informativo o sottoporre la propria candidatura a posizioni professionali in Studio Legale Capellupo. Il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di ottenere le informazioni richieste o la valutazione delle candidature presentate.

MODALITA’ E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

I dati personali saranno eventualmente trattati da Studio Legale Capellupo in formato cartaceo o con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. A parte quanto specificato per i dati di navigazione, i dati personali forniti dagli utenti che inoltrano agli indirizzi pubblicati su questo sito richieste di materiale informativo o candidature a posizioni professionali in Studio Legale Capellupo sono utilizzati al solo fine di inviare le informazioni richieste o valutare le candidature presentate e non sono comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l’adempimento delle richieste.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Qualora Studio Legale Capellupo dovesse trattare i dati personali e le informazioni acquisiti attraverso il sito web, i soggetti cui tali dati e informazioni si riferiscono avranno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, nonché di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, ovvero la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste di cui sopra vanno rivolte a Studio Legale Capellupo.

MODIFICHE ALL’INFORMATIVA PRIVACY

Studio Legale Capellupo potrà apportare modifiche alla presente Informativa Privacy al fine di recepire cambiamenti della normativa nazionale e/o comunitaria ovvero per adeguarsi ad intervenute innovazioni tecnologiche o per altri motivi. Eventuali nuove versioni della presente Informativa Privacy saranno riportate sul Sito.
L’utente è pregato di prendere visione della presente Informativa Privacy e di controllarla periodicamente con attenzione, al fine di verificare eventuali aggiornamenti o revisioni che si dovessero rendere necessari.

 

 

LA VIOLAZIONE DI DOMICILIO

di Avv.Fortunato Capellupo 15 Aprile 2025 0 6 minuti 1 mese

LA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

di Avv.Fortunato Capellupo 20 Marzo 2025 0 14 minuti 2 mesi

I RISCHI PENALI DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

di Avv.Fortunato Capellupo 28 Febbraio 2025 0 10 minuti 3 mesi

LA DIFFAMAZIONE ON LINE

di Avv.Fortunato Capellupo 27 Febbraio 2025 0 5 minuti 3 mesi

IL CONFINE TRA LA DIFFAMAZIONE ED IL LEGITTIMO DIRITTO DI CRITICA

di Avv.Fortunato Capellupo 28 Maggio 2021 0 4 minuti 4 anni

L’obbligo di preavviso di imminente segnalazione in CRIF e in Centrale Rischi della Banca d’Italia

di Avv.Fortunato Capellupo 17 Maggio 2021 0 11 minuti 4 anni

LA RESPONSABILITA’ DEL DATORE PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO

di Avv.Fortunato Capellupo 14 Maggio 2021 0 6 minuti 4 anni

LA VIOLAZIONE DI DOMICILIO

LA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

I RISCHI PENALI DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes